
Il Santo martire dell’Inghilterra del XII secolo ha un filo diretto con la città pugliese. Qui, pochi anni fa, sono state ritrovate alcune sue reliquie nella chiesa Santa Maria Assunta. La sua vita e le sue gesta continuano a solcare la storia. Anche oggi resta un simbolo di fronte ai temi eterni che attraversano ogni giorno la coscienza dell’individuo: libertà e potere, amicizia e tradimento, onore e dovere.

Il Programma 2021

History, Light & Sword
dal 27 dicembre al 16 gennaio

Solenne Concelebrazione
29 dicembre

Incontro con l'Autore
15 gennaio


L'Archivio degli Araldi
Foto, Rassegna Stampa e le passate edizioni dell’evento realizzato, da oltre 20 anni, dall’Associazione “Gli Araldi di San Tommaso Becket”
Comunicati Stampa
THOMAS BECKET: A MOTTOLA IL GRANDE EVENTO
THOMAS BECKET: È CONTO ALLA ROVESCIA
UNA MOSTRA SULL’EVENTO THOMAS BECKET RACCONTA GLI ULTIMI 30 ANNI
Mottola e Canterbury si incontrano 2021
La pandemia non ha fermato i festeggiamenti. Niente cortei e processioni, ma un momento di fede nella chiesa Maria Assunta, terminato con i videomessaggi inviati da Canterbury Cathedral con le testimonianze di Pat Todd, Lord Mayor di Canterbury, e del Reverendo Robert Willis, arciprete della Cattedrale di Canterbury, di Don Sario Chiarelli, Arciprete di Mottola, Giampiero Barulli – Sindaco di Mottola a rafforzare il legame tra i due territori.
