L'ARCHIVIO
La nostra storia, raccontata attraverso le immagini, le voci e le parole di chi ha vissuto con noi 25 anni di fede e tradizione
"gli araldi di san tommaso becket"
Da anni, l’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket porta avanti un’opera di divulgazione storico-religiosa sulla figura del Santo Patrono.
Attraverso iniziative mirate, si coniugano fede e spettacolo, riportando gli spettatori in epoca medioevale e al momento culmine del suo martirio, dopo la conversione religiosa.
l’Arcivescovo Thomas Becket viene ucciso nella sua cattedrale di Canterbury da quattro sicari del re Enrico II per aver difeso l’autonomia della Chiesa contro quella del regno. Tre anni dopo verrà canonizzato. E, durante le Crociate verso la Terra Santa, fu grande l’eco delle sue gesta anche a Mottola.
Qui, infatti, era ancora vivo il ricordo del vescovo Alimberto, ucciso dai soldati di Marcualdo- cancelliere del principe Boemondo di Taranto- per difendere il suo popolo. Il suo successore scelse, a protezione del paese, un nuovo Santo, un ecclesiastico coraggioso, al pari del presule ucciso dagli spietati militari: Tommaso Becket appunto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.